• 600 gr filetti di persico
• 600 gr fagiolina del Trasimeno
• 100 gr cipolla
• 100 gr sedano
• 50 gr carota
• 600 gr pomodoro ciliegino
• 250 gr circa olio extravergine di oliva
• sale e pepe q.b.
Pulite, lavate e sfilettate il persico, sgocciolando il tutto. In una padella di grandi dimensioni mettere olio, cipolla, sedano e carota e far soffriggere leggermente. Aggiungere la Fagiolina e dell’acqua per portarla a cottura. Attenzione che durante la cottura non manchi mai un po’ d’acqua. Quando si ritiene che la fagiolina sia cotta aggiungere i pomodori ciliegini tagliati a piccoli dadi. A questo punto adagiare i filetti di persico non sovrapposti, aggiustare di sale e pepe , far cuocere per circa 10 minuti.
Servirli, magari, con la stessa padella di cottura mettendo un filo d’olio extravergine prima di portarli in tavola.
La Fagiolina del Lago Trasimeno è un prodotto tipico della zona del Lago Trasimeno. La fagiolina è un seme molto piccolo di forma allungata e di color crema (può assumere tuttavia una colorazione varia, con differenti screziature). Le origini sono da ricercarsi nella lontana Africa. Presenta un elevatissimo contenuto di fibra alimentare ed un elevato contenuto di zinco, selenio e di vitamina.
Da notare come i filetti di persico, per la loro naturale composizione proteica e lipidica, ben si adattano anche a regimi alimentari ipocalorici. Inoltre , a proposito della fagiolina, si noti come diversamente dagli altri tipi di legumi, per la sua caratteristica scorza tenera e polpa compatta, non necessita di essere ammorbidita mettendola a bagno prima della cottura. Il piatto così composto presenta un salutare basso indice glicemico.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.