• 1 kg di polpo
• 1 carota
• mezza cipolla
• 1 foglia d’alloro
• 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
• 1 limone
• 4 patate
• 200 gr di cuore di sedano bianco con le sue foglie
• 1 cucchiaio di aceto di vino
• mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
• sale grosso e pepe nero macinato al momento
• piccole foglie di alloro e rondelle di limone per guarnizione
Pulire molto bene il polpo (levare il becco e gli occhi) e lavarlo. In una pentola alta con tre litri di acqua fredda aggiungere le foglie del sedano, e la polpa di mezzo limone senza buccia, la carota e la cipolla a pezzetti e l’alloro e portarli ad ebollizione, lasciar bollire almeno 10 minuti. Aggiungere il polpo ed il sale grosso. Cuocere adagio per 30 minuti. Intanto a parte sbucciare le patate e tagliarle a cubetti, lo stesso con il sedano. Lessare le patate mantenendole integre e ancora calde condirle con olio, aceto e aggiungere il sedano e con un anello sistemare il preparato al centro dei piatti Lasciare il polpo nella pentola, a fuoco spento, con il coperchio, in questo modo risulterà morbido.
Tagliare a fette o dadini il polpo ancora caldo e appoggiarlo all’insalata tiepida di patate e sedano, condire con un filo d’olio e pepe macinato al momento. Guarnire con foglie piccole di alloro lucidato e rondelle di limone.
Questa ricetta viene preparata come antipasto tiepido. Molte sono le ricette della cucina veneta, legate alle tradizioni dell’Alto Adriatico, utilizzate spesso sia come antipasto che come portata.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.