Oggi 11 marzo 2016 il Segretario Generale, dott. Giuseppe Palma, è intervenuto nel corso della trasmissione “A Conti Fatti” in onda su Rai 1, in merito all’utilizzo del Perossido d’Idrogeno nella lavorazione dei molluschi cefalopodi.
L’occasione ha consentito di comunicare ad un folto pubblico l’iter autorizzatorio, sollecitato da Assoittica Italia, per l’emanazione della circolare ministeriale prot. 0003652-P del 5.02.2016 diramata dal Ministero della Salute – Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione, inerente l’autorizzazione di una “soluzione acquosa contenete perossido di idrogeno, come coadiuvante, nella lavorazione dei molluschi cefalopodi eviscerati, decongelati o congelati”.
Il confronto guidato dalla conduttrice, Elisa Isoardi, con cordialità e competenza, ha consentito di chiarire alcuni aspetti, ancora poco chiari al consumatore e troppo spesso utilizzati per una cattiva informazione.
A tal proposito è stato chiarito che la procedura di autorizzazione ha visto le massime autorità/istituzioni coinvolte nella tutela dei principi di “Sicurezza Alimentare”:
Di seguito i riferimenti web:
Link video completo della trasmissione “A Conti Fatti” (intervento a partire dal min. 04.20): http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c1eee557-b932-422a-9496-ed06adaaa4aa.html
Link video pubblicato per la pagina Facebook della trasmissione “A Conti Fatti”: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1697877043823560&id=1460717567539510&refid=12&__tn__=H
Alcuni testi e materiali scaricabili sono visibili esclusivamente agli utenti registrati.
Per effettuare la registrazione cliccate qui, per effettuare l'accesso cliccate quiNecessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.