• 34 sogliole di 300 gr circa
• 1 kg di patate
• 50 gr di tartufo nero dei Monti Sibillini
• aglio
• rametti di rosmarino
• olio extravergine di oliva
• sale
• pepe
Pulire e sfilettare le sogliole ognuna in quattro filetti. Con essi formare delle trecce, salarle, peparle e condirle con un po’ d’olio, riporle in frigo. Pelare la patate e tagliarle a fette rotonde dello spessore di 1 cm circa. Condirle con sale, pepe, aglio, rosmarino e l’olio. Disporre le patate, cercando di non sovrapporle, in una placca foderata di carta da forno. Cuocere nel forno a 200° per circa 10 minuti. Adagiare sopra le patate i filetti di sogliola precedentemente preparati ed il tartufo dei Sibillini tagliato in lamelle sottili. Infornare di nuovo e finire la cottura per altri 5 minuti
Disporre le trecce su letto di patate e grattugiare il restante tartufo.
Il tartufo dei Monti Sibillini comunemente detto “Tartufo Nero di Norcia e Spoleto”, è riconoscibile, da altre tipologie per la sua scorza nera rugosa con verruche munte e la polpa nero-violacea con venature bianche. Ha una grandezza che varia da quella di una nocciola a quella di un’arancia e un profumo piacevole e delicato.
Per il suo basso apporto in grassi (1,4%) e soprattutto per il suo elevato apporto in proteine (16,9%), la sogliola è sicuramente una delle specie ittiche più indicate in età pediatrica, favorevole, inoltre, anche il moderato potere allergizzante delle sue carni.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.