• 3 pesci lucerna (kg 1)
• 400 gr cozze tarantine
• 1 spicchio aglio fresco
• 100 gr olio extravergine d’oliva Collina di Brindisi DOP
• sale e pepe q.b.
• 50 gr prezzemolo fresco
• 300 gr pomodorino a grappolo
• acqua q.b.
Lavate ed eviscerate le lucerne. Ponete in una casseruola i pesci, condite con pomodorino schiacciato, aglio tritato, prezzemolo tritato, sale, pepe, olio extravergine d’oliva e dell’acqua a coprirle per metà. Fate cuocere, nel forno, a 160° circa. A metà cottura aggiungere le cozze continuate fino a cottura completa.
Servite in una fondina le lucerne e le cozze con il guazzetto di cottura. Con il guazzetto potete realizzare un primo piatto con dei spaghetti spezzati.
Olio extravergine di oliva Collina di Brindisi (DOP), ottenuto dalle varietà di olivo Ogliarola (per almeno il 70%), Cellina, Nardò, Coratina, Frantoio, Leccino e Picholine, presenta un’acidità massima dello 0,80%, un colore dal verde al giallo e un odore fruttato medio. particolarmente dolce anche appena spremuto, e ha un sapore fruttato e delicato, con leggera percezione di piccante e di amaro.
Cozze e pomodori ciliegino insieme apportano elevate dosi di beta carotene, meglio conosciuta come provitamina A, importantissima nei processi di visione ed accrescimento cellulare.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.