Marzo 24, 2023
Al via la manifestazione Bubbles & Fish – Come declinare i prodotti ittici con le eccellenze italiane del mondo delle bollicine.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Assoittica Italia, Trentino Sviluppo, la Rete […]
Marzo 22, 2023
Accordo tra l’UE e la Repubblica delle Seychelles per l’accesso alle acque di Mayotte.
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 83 del 22 marzo 2023 ha […]
Marzo 18, 2023
Modifiche al Codice del Consumo in materia di vendite promozionali ed on-line
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 66 del 18 marzo 2023 […]
Marzo 14, 2023
Modifica convenzione per la conservazione e la gestione del merluzzo nella zona centrale del Mare di Bering
La Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea L 75 del 14 marzo 2023 ha […]
Marzo 13, 2023
Nuove disposizioni nazionali per la gestione della pesca della specie Anguilla europea (Anguilla anguilla)
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato sul […]
Marzo 10, 2023
Nuova modifica del certificato sanitario per l’ingresso di partite di animali acquatici destinati a determinati stabilimenti di acquacoltura, al rilascio in natura o ad altri scopi, escluso il consumo umano diretto.
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 71 del 9 marzo 2023 ha […]
Febbraio 23, 2023
Conferenza Nazionale sulla nutrizione
Oggi si è conclusa la tre giorni della Conferenza Nazionale sulla Nutrizione […]
Febbraio 17, 2023
Domanda di registrazione del prodotto «Bohusläns blåmusslor», cozza atlantica
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 60 del 17 febbraio ha pubblicato […]
Febbraio 15, 2023
Aiuti di stato – attivazione delle misure a sostegno della pesca e dell’acquacoltura per ridurre l’impatto sull’economia nazionale derivante dall’invasione russa dell’Ucraina
Seguito comunicazione trasmessa con nota prot. 037 del 4 febbraio 2023, si […]
Febbraio 3, 2023
Pubblicato il notiziario di Assoittica Italia del mese di Gennaio 2023
E’ stato pubblicato il numero di Luglio 2022 del Notiziario di Assoittica […]
Gennaio 31, 2023
Misure per ridurre l’impatto sull’economia nazionale dall’invasione russa dall’Ucraina
Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato sul […]
Gennaio 17, 2023
Azioni a supporto della campagna del Ministero della Salute per la Iodioprofilassi – Il contributo dei prodotti ittici
Oggi 17 gennaio 2022 si è tenuta una call- conference, ristretta, indetta […]
Gennaio 11, 2023
Cartellino rosso per il Camerun in quanto paese terzo non cooperante in materia di lotta contro la pesca illegale
La Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea L 8 dell’11 gennaio 2023 ha pubblicato […]
Dicembre 27, 2022
Divieto di pesca, detenzione a bordo, trasbordo ovvero sbarco delle Oloturie
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato, sul […]
Dicembre 20, 2022
Nuova modifica in materia di controlli ufficiali e certificati sanitari per l’ingresso dei prodotti ittici nell’UE
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 325 del 20 dicembre 2022 ha […]
Dicembre 20, 2022
Modalità pratiche per l’esecuzione dei controlli ufficiali sui molluschi bivalvi vivi e sui prodotti della pesca nonché disposizioni inerenti le radiazioni UV.
Il regolamento (UE) 2019/627 della Commissione che stabilisce modalità pratiche uniformi per […]
Dicembre 15, 2022
Riapertura pesca del gambero rosso Aristaeomorpha foliacea (ARS)
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha diramato la […]
Dicembre 9, 2022
Aggiornamento dei tenori massimi per le perfluoroalchiliche in alcuni prodotti alimentari
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 316 dell’8 dicembre 2022 ha pubblicato […]
Dicembre 5, 2022
Nuove regole per l’esportazione di prodotti alimentari in India: registrazione stabilimenti e certificati sanitari
Il Ministero della Salute – Direzione generale per l’igiene e la sicurezza […]
Dicembre 2, 2022
Misure di gestione, conservazione e controllo applicabili nell’Oceano Indiano per il tonno ed altre specie
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 311 del 2 dicembre 2022 ha […]
Novembre 18, 2022
Modifiche al “pacchetto igiene” in materia di conservazione e trasporto dei prodotti della pesca e di produzione di pettinidi, ai gasteropodi marini e agli echinodermi
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 299 del 18 novembre 2022 ha […]
Ottobre 31, 2022
Pubblicato il regolamento inerente la nomenclatura tariffaria e doganale comune
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 282 del 31 ottobre 2022 ha […]
Ottobre 26, 2022
Apertura e modalità di gestione di nuovi contingenti tariffari per taluni prodotti della pesca per il periodo 2021-2023
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 276 del 26 ottobre 2022 ha […]
Ottobre 26, 2022
Misure di conservazione e di gestione applicabili nella zona della convenzione per la pesca nel Pacifico centro-occidentale
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 276 del 26 ottobre 2022 ha […]
Ottobre 22, 2022
Proclamazione Nuovo Governo
Si porta alla Vostra attenzione il Nuovo Governo appena nominato. Facendo seguito […]
Ottobre 19, 2022
Webinar Assoittica Italia per il comparto ittico – predisposizione atti
Anche quest’anno Assoittica Italia ha predisposto uno specifico percorso formativo, in modalità […]
Ottobre 14, 2022
Promozione dei prodotti ittici nell’ambito delle attività della cucina italiana nel mondo 2022
Su segnalazione dell’istituto alberghiero Tor Carbone di Roma, socio fondatore insieme ad […]
Ottobre 11, 2022
Nuovi limiti per utilizzo di ascorbati nel tonno non trasformato
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 264 dell’11 ottobre 2022 ha pubblicato […]
Ottobre 3, 2022
Pubblicato il Notiziario di Assoittica Italia del mese di Settembre 2022
E’ stato pubblicato il numero di Agosto/Settembre 2022 del Notiziario di Assoittica […]
Settembre 29, 2022
Sospensione della pesca dei gamberi di profondità.
Prosecuzione: a)  nota n. 336227 del 28/07/2022; b)  nota n. 472415 del […]
Settembre 27, 2022
Possibilità di pesca per alcuni stock e gruppi di stock ittici nel Mar Mediterraneo – Sospensione pesca gambero rosso
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha trasmesso la nota […]
Settembre 22, 2022
Modalità e termini di presentazione domande di accesso alle agevolazioni “Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo”
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il 22 settembre ha […]
Settembre 20, 2022
Brexit – Food labelling: giving food information to consumers: aggiornamenti
Il Department for Environment, Food & Rural Affairs e la Food Standards […]