• 1 o 2 sciabole a seconda della grandezza
• 400 gr di pomodoro fresco
• una manciata di capperi sotto sale
• 100 gr di olive nere
• olio extravergine di oliva
• q.b. aglio
• q.b. peperoncino
• q.b. prezzemolo
• q.b. sale
In un tegame far soffriggere uno spicchio d’aglio e del peperoncino in olio extravergine di oliva, aggiungere il pomodoro fresco pelato a vivo e tagliato in pezzettoni, far cuocere per 5 minuti. Eviscerare, lavare bene la sciabola e tagliarla in tranci, metterla nel tegame insieme ai capperi dissalati e le olive nere. Portare a cottura, con tegame coperto, per altri dieci minuti, spolverare con prezzemolo tritato fresco e servire
Per il guazzetto diventa “la regola” l’associazione con tocchetti di pane casereccio tostati in forno per pochi miniti.
La particolare composizione lipidica di questo pesce azzurro (alti livelli di omega 3 e bassi livelli di colesterolo) fa delle sue ottime carni un alimento adatto alla prevenzione del rischio cardiovascolare.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.