• 800 gr totani medi
• 1 spicchio d’aglio
• 2 scalogni piccoli
• 50 gr burro
• basilico
• brandy
• 100 gr parmigiano reggiano
• prezzemolo
• 300 gr pomodori grappolo
• olio extravergine di oliva
• sale
• pepe bianco
• timo
• 100 gr olive denocciolate nere
Pulite i totani eliminandone occhi e vescica; togliete i tentacoli, lavateli e tritateli a coltello finemente. Con uno spicchio d’aglio soffriggete in olio i tentacoli tritati, lo scalogno, le olive nere e le foglie di basilico, fiammeggiate con il brandy. Una volta evaporato il brandy, frullate il tutto e riponetelo in un contenitore aggiungendo il parmigiano reggiano. Utilizzerete questo composto per il ripieno. Sbollentate i pomodori, privateli della buccia e tagliateli in quattro, togliendo la parte interna con i semi. Con il burro ed il restante scalogno, fate appassire le falde di pomodoro profumandole con del sale, pepe bianco e timo. Disponetevi i totani che avrete precedentemente farcito facendoli rosolare dolcemente a fiamma minima per 20 minuti.
Tagliate a rondelle o lasciate interi i totani e disponeteli sul piatto con la loro salsa d’accompagnamento.
Il basso apporto di carboidrati da parte dei totani, aiuta a mantenere l’indice glicemico di questa pietanza basso, garantendo così un miglior controllo dell’omeostasi del glucosio ematico.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.