• 6 filetti di salmerino
• gr 200 lattuga
• gr 40 burro
• gr 50 brodo vegetale
• gr 50 grappa bianca piemontese
• sale e pepe q.b.
• gr 300 zucchine
• gr 100 pomodori
Preparare i filetti, con la parte interna girata verso l’alto, appoggiarli sopra un asse da cucina e con la pinzetta togliere, una ad una, le spine dorsali. Tagliare ora i filetti in tre per il lungo mantenendo unita la parte verso la testa del pesce e poi fare le treccine. In una padella antiaderente scaldare il burro e mettere l’insalata. Adagiarvi sopra i filetti a treccia, versare il brodo, salare e pepare, coprire e cuocere a fuoco lento per 10 minuti. A fine cottura aggiungere la grappa e far evaporare appena.
Servire su letto di verdure spadellate. Salare e condire con il fondo di cottura.
Grappa Bianca è una tradizionale grappa piemontese “bianca” non invecchiata, frutto della distillazione dalle profumate vinacce di uve Barbera provenienti da vigneti delle colline del Monferrato. Colore trasparente e limpido all’aspetto oleoso, profumi intensi e caratteristici della tradizionale grappa Piemontese con sentori di uva matura, vinacce e sarmenti. In bocca è morbida e scorrevole con gusti decisi e fragranti.
Spesso in cottura l’olio extravergine d’oliva viene sostituito con il burro; questo tipo di grasso si presta soprattutto per cotture a moderate temperature e di breve durata, garantendo così gusto e qualità.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.