• gr 300 alici fresche
• gr 360 di vermicelli
• gr 400 pomodori ciliegini spellati
• pane raffermo sbriciolato del tipo “pizzata calabrese”
• cc 60 di olio d’oliva
• 1 spicchio d’aglio
• peperoncino q.b.
• sale q.b.
• prezzemolo
In un tegame versare l’olio e porlo sul fornello a fuoco leggero, riscaldare ed unire l’aglio schiacciato con la camicia. Aggiungere le alici pulite, lavate, lessate e tagliate grossolanamente, rosolare qualche minuto, eliminando l’aglio, aggiungere i pomodori tagliati in due. Aromatizzare con una punta di peperoncino, salare e lasciare cuocere per 10 – 15 minuti. Lessare la pasta ed unirla alla salsa, amalgamare e spolverare con la mollica di pane sbriciolata e prezzemolo.
Per esaltare il gusto del pesce unire un filo di olio d’oliva crudo.
Già dagli antichi romani veniva apprezzato l’inconfondibile gusto delle alici, uno dei pesci azzurri con il più alto contenuto di acidi grassi polinsaturi, che oltre alla loro facile digeribilità, esercitano nelle nostre arterie anche una potente azione protettrice contro stress e colesterolo in eccesso. Aspetto da non trascurare la semplicità e la rapidità di preparazione del piatto.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.