• 800 gr cozze media grandezza (tarantine)
• 4 fettine pane di Altamura per crostone + 200 gr mollica per ripieno
• 400 gr ricotta di pecora
• 1 uovo intero e 1 tuorlo
• 50 gr formaggio pecorino canestrato
• 20 gr prezzemolo
• 1 spicchio aglio
• 400 gr pomodori a grappolo
• 5 gr peperoncino
• 70 gr olio extravergine d’oliva
Spellate e lavate bene le cozze apritele solo per metà. In una bastardella create un composto con i seguenti ingredienti: uova, mollica, formaggio, ricotta, prezzemolo, un pizzico di sale. Create un composto piuttosto compatto, imbottite le cozze e tenetele per qualche minuto in frigo. In una padella con olio extravergine d’oliva fate imbiondire uno spicchio di aglio fresco, aggiungete i pomodorini tagliati per metà, il peperoncino ed il sale. Cuocete a fuoco vivo per circa 3 minuti, abbassate il fuoco ed adagiate nella padella le cozze. Portate a cottura coprendo la padella con un coperchio.
In un piatto concavo, adagiate sul fondo il crostone di pane precedentemente passato in padella con l’olio bollente, dorato in ambo i lati, sopra le cozze con il pomodoro ben ristretto e completate con un filo d’olio extravergine e una spolverata di prezzemolo. Servite.
L’origine del «Pane di Altamura» è legata alla tradizione contadina della tipica zona di produzione. La sua principale caratteristica, mantenuta fino ad oggi, era la durevolezza, necessaria per garantire l’alimentazione di contadini e pastori per una settimana o più frequentemente nei quindici giorni trascorsi nelle masserie disseminate tra le alture murgiane.
Elevatissimo è l’apporto di ferro da parte dei mitili, essenziale ed indispensabile per la sintesi dell’emoglobina, che garantisce la corretta ossigenazione di organi e tessuti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.