La Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n 88 del 16 Aprile 2018 ha pubblicato il “Decreto 27 febbraio 2018 Divieto della pesca delle Oloturie”.
Le evidenze scientifiche del C.N.R. – Istituto per l’Ambiente Marino Costiero di Taranto hanno evidenziato il positivo ruolo delle oloturie nella produttività dell’ecosistema e delle conseguenze di una loro pesca indiscriminata, quali la estinzione locale di una o più’ specie delle stesse, la conseguente diminuzione della biodiversità’, la perdita della bioturbazione dei sedimenti e conseguente loro ossigenazione, il riciclo di composti azotati e di sostanza organica particellata, la biorimediazione della componente batterica, eventualmente anche patogena, presente nei sedimenti e nella colonna d’acqua.
Allo stato attuale la destinazione delle Oloturie è prevalentemente per il consumo e vede il coinvolgimento principale dei mercati extracomunitari, di conseguenza la pesca indiscriminata ha assunto sempre maggiore dimensione tanto da richiedere l’applicazione del principio di precauzione ai sensi dell’art. 174 del Trattato di Amsterdam, che ha modificato l’art. 130 R del Trattato di Maastricht.
Pertanto il decreto all’articolo 1, fa espresso divieto di pescare (catture «bersaglio-target» e/o «accessorie-by catch»), detenere a bordo, trasbordare ovvero sbarcare esemplari della classe Holothuroidea (comunemente detti cetrioli di mare o oloturie).
Il divieto si applica dalla data del decreto fino al 31 dicembre 2019.
Si allega il decreto in argomento per gli approfondimenti del caso.
Alcuni testi e materiali scaricabili sono visibili esclusivamente agli utenti registrati.
Per effettuare la registrazione cliccate qui, per effettuare l'accesso cliccate quiNecessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.