La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 60 del 17 febbraio ha pubblicato la “Domanda di registrazione di un nome ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari”.
Il prodotto «Bohusläns blåmusslor» è la cozza atlantica (Mytilus edulis) allevata nell’arcipelago intorno al Bohuslän (Svezia).
I «Bohusläns blåmusslor» sono allevati su funi sospese senza entrare in contatto con il fondale marino; diversamente da vari altri tipi di mitili presenti sul mercato, sono quindi privi di sabbia e argilla.
I «Bohusläns blåmusslor» presentano una conchiglia sottile e sono ben nutriti (la carne rappresenta almeno il 20 % del peso in vivo). Le valve sono normalmente leggermente più piatte e larghe alla base rispetto a quelle di mitili che crescono in altre zone.
Per preservarne le caratteristiche, gli allevatori refrigerano i mitili appena raccolti con acqua marina circolante (a una temperatura di 5-6 °C) entro cinque ore dalla raccolta. In estate, tra giugno e agosto, i mitili sono refrigerati direttamente a bordo delle imbarcazioni usate per la raccolta.
Per approfondimenti di interesse e per la scheda tecnica del prodotto si rimanda alla consultazione del documento pubblicato al seguente link:
Alcuni testi e materiali scaricabili sono visibili esclusivamente agli utenti registrati.
Per effettuare la registrazione cliccate qui, per effettuare l'accesso cliccate quiNecessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.