In seguito alle numerose segnalazioni rappresentate dalle aziende aderenti Assoittica Italia ha provveduto a formulare apposita richiesta di chiarimento al competente ministero.
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo, pertanto, ha diramato la nota prot. 0012727 del 5 agosto 2019 avente ad oggetto “Indicazione in etichetta della zona di pesca o del paese di produzione dei prodotti ittici ex art. 35 de seguenti del Reg. (UE) 1379/2013.
La nota è indirizzata, anche, al Reparto Pesca che svolge attività di raccordo tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo ed il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, quale Centro di Controllo Nazionale delle Pesca (CCNP), in tutte le questioni coinvolgenti i compiti svolti dal Corpo in materia di vigilanza e controllo della pesca marittima, dell’acquacoltura e delle relative filiere.
Nel dettaglio la nota fornisce chiarimenti in merito all’indicazione “temini comprensibili per il consumatore finale” e per l’inserimento in etichetta di “più zone di pesca nel caso di miscugli“.
Maggiori dettagli nella nota allegata.
Alcuni testi e materiali scaricabili sono visibili esclusivamente agli utenti registrati.
Per effettuare la registrazione cliccate qui, per effettuare l'accesso cliccate quiNecessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.