Il Ministero della Salute ha pubblicato il Report RASFF – Rapid Alert System for Food and Feed inerente l’anno 2016.
Il sistema di allerta rapido RASFF consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA) e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia e comunicarle a tutti i membri del network.
Istituito sotto forma di rete, i cui punti di contatto sono la Commissione europea, l’EFSA l’EFTA (Associazione europea di libero scambio), i 28 Stati membri dell’Unione europea, la Svizzera in modo parziale, i 3 paesi membri dell’EEA – European Economic Area (Associazione europea di libero scambio di mercato, al di fuori dell’UE), ovvero Norvegia, Islanda e Liechtenstein, si attiva quando un prodotto che presenta o può presentare un pericolo, ha raggiunto il mercato comunitario.
In allegato, per gli utenti registrati, si riporta estratto del report inerente il comparto ittico.
Alcuni testi e materiali scaricabili sono visibili esclusivamente agli utenti registrati.
Per effettuare la registrazione cliccate qui, per effettuare l'accesso cliccate quiNecessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.