• 6 filetti di luccio
• 12 fette di lardo d’Arnad DOP
• 1 cipolla
• 2 aglio spicchi
• 1 sedano costa
• 1 carota
• 1 ciuffo di erbe aromatiche
• 200 gr concassè di pomodoro
• 4 dl olio extravergine d’oliva
• vino bianco 1⁄2 bicchiere
• sale e pepe q.b.
Avvolgete il filetto di luccio con due fette di lardo d’Arnad DOP, fermate il tutto con uno stuzzicadenti, unite sale e pepe. Tritate finemente l’aglio, la cipolla, il sedano, la carota e le erbe aromatiche, sistemate il trito di verdure in una padella antiaderente, unite l’olio e fate soffriggere per circa 8 minuti. Aggiungete la polpa di pomodoro, portate a ebollizione e unite quindi il pesce. Cuocete a fuoco lento per circa 20 minuti (se notate che la salsa tende ad addensarsi troppo, diluitela con un po’ di vino).
A cottura ultimata, sistemate 1 filetto in ogni piatto e accompagnate con patate rosse lesse condite con olio extravergine e pepe nero schiacciato con il batticarne.
l lardo di Arnad DOP viene prodotto da suini provenienti da Valle d’Aosta, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte del peso di almeno 160 chilogrammi. Ha una tessitura compatta ma al tempo stesso morbida: ogni fetta è bianca al taglio, con una possibile venatura di carne in superficie e dal cuore leggermente rosato. Al consumo si presenta di colore bianco all’esterno e rosato tenue all’interno, ha consistenza compatta. Presenta un profumo delicato, aromatico e speziato di sapore, moderatamente sapido e tendente al dolce.
La presenza del lardo d’Arnad e delle patate rosse in accompagnamento alle carni del luccio, fanno di questo piatto una portata unica completa dal punto di vita nutrizionale e calorico.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.