• 6 filetti di trota salmonata
• 50 gr di erbe di montagna
(sarieula, timo selvatico, maggiorana, salvia)
• 10 gr sale grosso
• 300 gr olio extravergine di oliva
per la purea:
• 300 gr patate pelate
• 50 gr olio extravergine di oliva
• 1 dl latte bollente
• Sale e noce moscata q.b.
Per la preparazione della purea metter a bollire le patate, scolarle, passarle, unire l’olio, il latte, mettere in caldo con sopra una noce di burro per evitare che faccia la classica pellicola. Per la trota mettere in un cutter le erbe di montagna e il sale grosso, appena diventato un sale fino profumato spegnere, condire con il sale i filetti di trota, avvolgerli su se stessi, infilarli con 2 stecchini, tagliare in metà, mettere in una padella l’olio, passare le trote nella padella calda, avendo cura di non far bruciare il burro, girare le trote e cuocerle molto lentamente.
Con un sac a poche formare dei fiori, mettere le trote nel mezzo e nappare con olio.
Timo selvatico, maggiorana, salvia, noce moscata e la sarieula, tutte spezie indispensabili nell’insaporire questo piatto, arricchendolo allo stesso tempo di sali minerali quali ferro, calcio, potassio e zinco.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.